Informativa sulla privacy Umanagers

Gentile utente, di seguito troverai l’informativa sulla privacy predisposta ai sensi degli articoli 13 e ss. del Regolamento UE n. 679/2916 del 27 Aprile 2016 (General Data Protection Regulation, di seguito GDPR) ) e redatta sulla base del principio di trasparenza da Umanagers, al fine di fornire tutte le informazioni sulle modalità e finalità del trattamento dei dati raccolti e i diritti riconosciuti in materia dalla normativa vigente.

1. Chi è il titolare del trattamento?

Il titolare del trattamento, così come delineato ai sensi dell’art. 4. co. 7, GDPR, ossia “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento (…)”, è Umanagers con sede legale in Via XXV Luglio, 117 – Squinzano (LE).

Sarà possibile contattare Umanagers al seguente indirizzo mail umanagersapp@gmail.com o al numero 3286986839.

2. Quali dati verranno trattati e con quali modalità?

Ai sensi dell’art. 4, co. 1, GDPR, è dato personale “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile”.

Al fine di consentire al titolare di poter procedere con il trattamento, sarà necessario fornire alcuni dati personali, in caso contrario non sarà possibile beneficiare dei servizi offerti.

Umanagers raccoglie i dati personali degli utenti sia direttamente sia automaticamente durante la navigazione.

I dati trattati saranno:

• nome, cognome, numero di telefono, indirizzo mail, ID utente, dati di contatto, geolocalizzazione e altri dati forniti dall’utente o dal titolare dell’account

• informazioni di contatto derivanti dalla sincronizzazione e integrazione dei servizi con altre app (ad es. calendario o rubrica).

• informazioni o immagini condivise durante videocall, seminari o corsi a cui si accede mediante la piattaforma

I tuoi dati verranno trattati mediante processi automatizzati e mezzi informatici a supporto dei quali sono state adottate adeguate misure tecniche ed organizzative al fine di evitare perdita e/o distruzione di dati, uso illecito o non corretto o accessi non autorizzati.

I dati verranno conservati in un cloud database a cui Umanagers può collegarsi solo previa autenticazione; tutte le chiamate saranno criptate e autorizzate solo tramite la comunicazione di un token e dunque di codici OTP che vengono generati per singola sessione.

Le registrazioni di video call, le immagini o i video sono conservati in un database a cui è possibile accedere esclusivamente tramite le funzioni della piattaforma e sessioni autenticate.

3. Qual è la base giuridica del trattamento?

L’utilizzo dei dati personali di cui al punto 2 verrà effettuato in ragione del consenso espresso dall’utente al momento di registrazione e creazione del proprio account e fino alla revoca dello stesso.

Il trattamento di dati a fini di profilazione e marketing diretto (con il quale si intende la volontà del titolare di svolgere attività di marketing e/o promozionali nei confronti dell’Interessato) verrà effettuato sulla base giuridica del legittimo interesse di Umanagers a perseguire il proprio oggetto sociale e saranno trattenuti fino al soddisfacimento dello stesso.

4. Per quanto tempo verranno conservati i dati trattati?

In ottemperanza al principio di limitazione del periodo di conservazione, i dati verranno conservati da Umanagers fino alla realizzazione delle finalità per cui saranno raccolti o per un periodo diverso qualora lo preveda la normativa.

Si precisa che, una volta richiesta la cancellazione dell’account da parte dell’utente o revocato il consenso, i suoi dati verranno di conseguenza eliminati.

5. Qual è la finalità del trattamento?

I dati raccolti verranno trattati per le seguenti finalità:

• creare una rete di contatti
• acquisto di servizi
• monitorare i livelli di produttività degli utenti
• valutare le performance degli utenti
• ottimizzare i processi aziendali
• consentire una formazione integrata per migliorare la produttività
• attività di marketing

6. A chi saranno comunicati i tuoi dati?

Il titolare può avvalersi di un’ulteriore figura definita “Responsabile del trattamento”.

Il responsabile è colui il quale, ai sensi dell’art. 4 co. 8, GDPR, tratta i dati per conto del titolare.

Umanagers potrebbe nominare dei responsabili del trattamento e inoltre, comunicare i dati raccolti ad altri soggetti coinvolti nella realizzazione della piattaforma o nell’erogazione dei servizi come ad es. legali, amministratori di sistema, società informatiche o di marketing e comunicazione.

La piattaforma prevede, inoltre, di poter effettuare l’accesso mediante il proprio account di app quali Facebook, Instagram e/o Tik Tok, per cui saranno richiesti permessi al fine di eseguire azioni e raccogliere informazioni.

7. Quali sono i tuoi diritti?

In qualsiasi momento potrai richiedere l’accesso ai tuoi dati o la loro cancellazione.

In qualità di interessato del trattamento potrai esercitare i diritti stabiliti dagli artt. 15-22 GDPR:

• diritto d’accesso (art.15): l’interessato ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento la conferma che sia in corso o meno un trattamento dei propri dati personali e, in caso affermativo, di potervi accedere
• diritto di rettifica (art. 16): l’interessato ha il diritto di richiedere la modifica dei propri dati personali qualora siano inesatti
• diritto alla cancellazione (o diritto all’oblio – art. 17): l’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali quando ricorrono le ipotesi elencate dall’articolo tra cui i casi di revoca del consenso o dati trattati in modo illecito
• diritto di limitazione del trattamento (art. 18): l’interessato ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento nelle ipotesi contemplate dall’articolo come ad es. nel caso sia contestata l’esattezza dei dati personali o gli stessi siano necessari all’interessato per l’accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria
• diritto alla portabilità (art. 20): l’interessato ha il diritto di ricevere dal titolare del trattamento i propri dati al fine di trasmetterli ad un altro titolare
• diritto di opposizione (art. 21): l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento al trattamento di dati personali avviato dal titolare per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri o per il perseguimento di un interesse legittimo
• processo decisionale automatizzato (art. 22): l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto ad una decisione frutto di un trattamento automatizzato (tra cui la profilazione), tale da produrre effetti giuridici che lo riguardano

Nell’eventualità in cui l’interessato ritenga che il trattamento violi il Regolamento sulla protezione dei dati personali, potrà presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR.

8. Qual è il luogo del trattamento?

I tuoi dati non saranno trasferiti fuori dal territorio dell’Unione Europea.

Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2022

uManagers SRLS
email: umanagersapp@gmail.com
p.iva: 05107840752
sede operativa: Lecce, Via Corte dei Mesagnesi 30

uManagers SRLS
email: umanagersapp@gmail.com
p.iva:05107840752
sede operativa: Lecce, Via Corte dei Mesagnesi 30